per la serie pensarci prima
post pubblicato in
diario, il 25 novembre 2010
Former U.S. vice-president Al Gore said support for corn-based ethanol in the United States was "not a good policy", weeks before tax credits are up for renewal.[...] "First generation ethanol I think was a mistake. The energy conversion ratios are at best very small.[...] It's hard once such a programme is put in place to deal with the lobbies that keep it going."
He explained his own support for the original programme on his presidential ambitions: "One of the reasons I made that mistake is that I paid particular attention to the farmers in my home state of Tennessee, and I had a certain fondness for the farmers in the state of Iowa because I was about to run for president."
Ossia: "Mi ero sbagliato", Al Gore chiede scusa.
QUA
dài a quel cane (ed anche al gatto)
post pubblicato in
diario, il 8 settembre 2010
La zampata (impronta) ecologica di un cane da compagnia è due volte quella di un Land Cruiser da 4,6 litri guidato per 10 mila chilometri l'anno, hanno trovato i ricercatori.
Brenda e Robert Vale, architetti specializzati in vita sostenibile, dicono che i proprietari d'animali domestici dovrebbero scambiar cani e gatti con creature che riescono a mangiare, come polli o conigli, nel loro tempo provocatorio nuovo libro "Mangiare il cane: La vera guida di vita sostenibile".
La coppia ha valutato le emissioni di carbonio creato da animali domestici popolari, tenendo conto degli ingredienti di cibo per animali e il terreno necessario per crearli.
Questo post non è endorsed dal gatto sopra rappresentato!
amore per l'ambiente
post pubblicato in
diario, il 3 settembre 2010
Un sedicente ecologista – armato di pistola e ordigni esplosivi – è stato ucciso dalla polizia dopo che aveva tenuto in ostaggio tre persone per quattro ore nella sede dell'emittente tv di documentari a Silver Spring, Maryland.
Il sequestratore e' (era) James Jay Lee, 43 anni che in passato aveva gia' protestato all'esterno dell'edificio.
In un lungo proclama pubblicato su Internet (il link diretto semba rotto) aveva definito la razza umana "sporcizia" e aveva invitato Discovery Channel a smetterla di incoraggiare la nascita di "infanti umani parassiti" (sic!) , anziché impegnarsi a salvare il pianeta dai rischi ambientali.
James Jay Lee aveva già inscenato una protesta contro l'emittente televisiva nel 2008. Al suo processo a seguito di tale protesta, Lee aveva detto ch’era stato ispirato da un romanzo, "Ishmael", scritto dall'ecologista Daniel Quinn. E dall'ex vicepresidente americano Al Gore, col suo documentario “Una scomoda verità”.
mettetevi le galosce
post pubblicato in
diario, il 1 settembre 2010
Una sorpresa, il recente giudizio trovato su un quotidiano di S Francisco (non Arizona) bello scopellotto del sempre più politicizzato IPCC, il quale anzichè fare scienza faceva fantascienza (ed affari) e cercava di imporre le politiche ambientali ai paesi di mezzo mondo (con conseguente rottura di scatole all'utente finale, noi cittadini).
Poi ci si aggiungono pure gli svizzeri!
novità ecologiche
post pubblicato in
diario, il 7 luglio 2010
Greenwashing è un neologismo indicante l'ingiustificata appropriazione di virtù ambientaliste da parte di aziende, industrie, entità politiche o organizzazioni finalizzata alla creazione di un'immagine positiva di proprie attività (o prodotti) o di un'immagine mistificatoria per distogliere l'attenzione da proprie responsabilità nei confronti di impatti ambientali negativi.
enjoy global warming while it lasts
post pubblicato in
diario, il 24 giugno 2010
"In effetti il riscaldamento globale si è fermato ed un raffreddamento è iniziato. Nessun modello climatico ha previsto un raffreddamento della Terra - al contrario. E questo significa che le proiezioni del clima futuro sono inaffidabili ", scrive Henrik Svensmark. Professore all’ Università Tecnica della Danimarca, Copenaghen
Fimalmente una buona notizia
post pubblicato in
diario, il 21 giugno 2010
«L'homo sapiens sarà estinto probabilmente nei prossimi 100 anni - ha detto Fenner al giornale The Australian - e lo stesso accadrà per molti animali. È una situazione ormai irreversibile e penso sia davvero troppo tardi per porvi rimedio».
(Dal Corriere di oggi)
IO stavo in realtà cercando notizie sulla naizonale di calcio....
majal ac fred
post pubblicato in
diario, il 16 giugno 2010
(per chi non conoscesse il ferrarese "accidenti che freddo")
Recentemente si sentiva dire che i freddi esperiti in Europa erano un effetto collaterale del riscaldamento globale, mentre gli altri arrostivano. Disgraziatamente senza citare fonti che trovate qua, il Corsera riporta che temperature particolarmente rigide si sono abbattute nell'est della regione di Citta' del Capo, in Sudafrica, ed hanno provocato la morte (per il freddo!) di almeno 500 pinguini.
l'era glaciale (0)
post pubblicato in
diario, il 10 giugno 2010
Uccidendo i grandi mammiferi durante l'Era Glaciale, l'uomo potrebbe aver indotto una riduzione dei gas serra, provocando così un improvviso raffreddamento del Pianeta, ovvero dell'importanza del rutto.