Diario anericano cap 1
post pubblicato in
diario, il 20 luglio 2020
5 luglio
Adesso ho risolto il problema di alimentare il computer e posso iniziare il mio “Diario Americano”, ero rimasto con 32 minuti di autonomia. Il guaio è che coll’ultimo aggiornamento il computer è diventato pazzo e difficile per me da manovrare
Avevo un adattatore a casa ma era per la spina del fon, che ha un attacco tedesco e a casa sua Caterina aveva adattatori che accettano le spine a due poli, mentre il Computer ha una 3 poli da 10 ampère, solo in Italia abbiamo 4 tipi di spine, credo.
Nel frattempo il vecchio McAir di cui disponevo non apriva Gmail. Per qualche ragione è blindato e non aggiorna il Browser.
Fortunatamente AMAZON, pensa tutto ed un ora fa ha consegnato quello che funziona!
Il viaggio è stato un poco allucinante, treno per Bologna-Milano- e non so cos’altro; comunque il nome Malpensa Express ha una parola di troppo.
Le FS almeno provavano la febbre ai viaggiatori ma sono state le uniche.
Poi, soggiorno in un hotel vuoto e con solo prosciutto e melone come cena: era a un KM dal paese più vicino, e distante dal terminal una decina di km; il virus ha fatto sparire il servizio di navetta e sorgere la necessità d'usare due taxi.
Il giorno dopo partenza in ritardo, ma alla fine tutto è andato: gli aerei erano mezzi vuoti (ho anzi l’impressione che ci fosse gente solo “in economica”) avevo abbastanza spazio attorno a me. Il CIBO dell’aereo è sceso di almeno quattro gradini, a livello di snack per indesiderati ospiti!
Il primo giorno d'America, mi è sembrato quasi normale con l'unica differenza il ridottissimo numero di persone all'immigrazione e la mancanza dei casellanti al ponte di Martinez. Anche l’autonoleggio era praticamente vuoto e avevo solo uno davanti,
Il giorno dopo siamo andati da una conoscente di Caterina: la US-50 aveva traffico poi nelle stradine di campagna non c’è quasi mai nessuno, insomma non pareva particolarmente diverso, ed anche il giorno dopo, siamo andati ad uno dei supermercati che le piacciono la CO-OP 29th & R, e restituita la macchina ci siamo fermati ad un caffè: ma a 8 dollari una pasta ed un caffè è una cosa da evitare!
Ma il quarto giorno (July 4th) ho fatto un giro in bici, visto da fuori della macchina il «centro» della città appariva spettrale: non a livello di “The Last Man on Earth” o “I Am Legend”, ma quasi... C’erano tre o quattro che facevano preparativi per un barbecue, ma il McDonald’s e gli altri posti simili erano abbandonati, o avevano un aspetto simile. Poi qualche segno delle recenti violenze.
Adesso continuo la mia quarantena almeno collegato al mondo.
7 luglio
Anzitutto bisogna premettere che T.C. è un gatto “conico”; mi spiego.
Prendete un gatto normale, ed iscrivetelo in un cilindro, poi trasformate il cilindro in un cono, con la punta verso la coda. Ma parte anteriore del gatto a quel punto sarà più grossa ed il gatto avrà un leggero aspetto da bull-dog. Insomma ha una zocca ed un collo piuttosto massicci. E questo aspetto per me gli da un’aria particolare. Secondo me non s’è trasferito quando la famiglia con cui stava ha cambiato casa (è decisamente un casalingo) da un paio d’anni siamo divenuti gradualmente amici e l’anno scorso, mentre era un poco male in arnese (agli occhi di Caterina almeno) la porta di casa gli è stata aperta: s’è adattato di buon grado.
Da quando s’è accasato è però diventato molto “territoriale”, e meno esploratore.
Adesso in pratica passa il tempo in casa, un po’ sulla veranda se è in compagnia, un giretto nella corte posteriore e delle spedizioni alla casa dell’angolo, dalla sig.ra Linda, che negli anni della sua vita di boheme, l’aveva ospitato, assieme ad un vecchio gatto nero: Little Bear. Il suo territorio va dall’angolo della C street fino alla alley a fianco della casa accanto alla nostra, sulla destra a due case oltre dove abita una ex collega di Caterina, Elaine.
L’accasamento di T.C. ha naturalmente generato uno spostamento degli altri gatti, BAC (Bad Ass Cat) che era un ospite fisso della nostra veranda, amava farsi le unghie sulla carne delle nostre cosce, non si fa più vedere, e neppure il gatto rosso O.K. (Orange Kitty – Charlie) il gatto della Carol.
A volte compare Muffin una gatta tigrata di un vicino che abita sulla C, quando lui va via, ma per il resto T.C. pare tenere in ordine la corte.
In casa della Carol, al 309, proprio di fronte ci sono Fala, un labrador estremamente vivace, ed O.K. il gatto, più le gatte di David.
Questo è un veterano (ex militare) accampato nel giardino di Carol, che fino a poco fa aveva Sam(antha) ed un “serpente da compagnia”. Adesso non ha più il serpente – di cui non ricordo il nome – ma da tre giorni Annie (Oakley – quella di “Anna prendi il fucile”) una piccola gatta tricolore, simpaticissima.
L’unico guaio è la sua gelosia nei confronti di O.K, visto come il vero nemico. Mentre con Sam T.C. pare essere in rapporti cordiali, ma tesi, e Annie è appena arrivata. Il povero Charlie è invece stato attaccato da T.C. diverse volte e ho paura che questo sia capitato perché io e Charlie/O.K. siamo stati amici. Il gatto rosso ha uno specifico modo di fare le fusa gorgogliando ed è molto simpatico, adesso è vecchio ed un poco male in arnese, mi piacerebbe a trovarlo, ma si scatenerebbe l’inferno, per dirla con Massimo Decimo Meridio.
Passando alla razza umana: una buona parte delle attività si è trasferita in internet, e questo spiega perché il rallentamento dell’economia sia molto meno marcato qua che da noi: mi sto domandando come sarà la visita che debbo fare tra una decina di giorni (dopo la quarantena), … per quanto favorevole alla nuove tecniche una visita in ZOOM non so quanto sia affidabile. Mentre invece c’è un sistema di quel tipo per trattare gli affari con la banca.
Qua negli ultimi giormi è stato abbastanza “fresco” ma ventoso, e abbiamo avuto piccoli incendi attorno.
8 luglio
Non sempre il liberarsi dai muratori è una gran cosa: anche se non “potrebbe piovere” qualcosa può sempre accadere.
Qua negli ultimi giorni è stato abbastanza “fresco”, nel modo californiano: ossia dopo il mezzogiorno fa un caldo boia (40°, o 100 come dicono qua) ma con pochissima umidità e piuttosto ventoso.
Basta non mettersi al sole ed in una qualche maniera ci si dura. Però essendo ventoso abbiamo avuto piccoli incendi attorno un attorno che essendo Ammerka arriva fino a Bologna!
12 luglio (italiana), notte dell'11 in California.
Fossi in Italia sarei già più vecchio ma qua – ancora per qualche ora –ho ancora 67 anni.
Potenza del fuso orario.
Oggi è stata una giornata particolarmente calda, domani si spera meno. Ho fatto un giretto di ricognizione in bici nel quartiere: molti posti chiusi: uno dei miei fish & chips preferito, il negozio di elettronica 17th & J, un fornaio caffè pasticceria sempre sulla strada principale (J).
Le estetiste da cui vado a farmi fare le unghie dei piedi ancora ci sono, meno male!
Per il resto vita ritiratissima, tra tre giorni almeno finisco la quarantena.
13 luglio
Adesso sono 68 anni, anche qua. La memoria vacilla, o forse non ho slavato bene prima, mi pare che ci siano pezzi persi
Ieri, come oggi, è stata una giornata particolarmente calda, di mattina si sta ancora bene, ma la mancanza di vento poi lascia aumentare la temperatura anche a 40 gradi, che sebbene ci sia poca umidità sono parecchi; il sito delle previsioni del tempo dice che domani ci saranno 5 gradi in meno, ma questo lo trovavi scritto anche ieri, per oggi abbiamo avuto 42e un pelo °C, forse c’è una convenzione meteorologica per dare speranza.
Ad ogni modo l’aria è abbastanza pulita: si vede benissimo la luna anche in pieno giorno. Per tutto il giorno però c’è stata una calma di vento che se aiuta contro gli incendi impedisce di rinfrescare casa con l’apertura delle finestre (non c’è qua il condizionatore). Forse qualcosa si sta per muovere, speriamo. Alle 7 siamo tornati verso i 100°F, 38!.
Come detto un buon numero di chiusure nei dintorni. Unica attività vista ieri nel quartiere a parte Amazon e gli altri corrieri, un gruppetto di ragazzini che andava vero il Campidoglio per la solita protesta del Sabato mattina. I ragazzi sono noiosi ad ogni longitudine.
Ancora tre giorni di quarantena nei confronti di Caterina, andare sopra anche la sera almeno combatterà la disidratazione – non c’è un frigo quaggiù, solo acqua del rubinetto – ma per il resto bisogna continuare ad essere molto sobri negli incontri. Una statistica fatta da una banca nazionale dimostra una certa linearità tra l’uso della sua carta di credito e il numero di contagiati.
Al momento abbiamo appuntamento per un meeting con uno degli impiegati della Bank of America, ma sarà in teleconferenza. Spero che al contrario il mio appuntamento col medico, Giovedì la mia visita sarà di persona.
Oggi pomeriggio uno sciame di colibrì 10 o 20 sono venuti in giardino
13 luglio, revisited.
La memoria vacilla, o forse non ho slavato bene prima, mi pare che ci siano pezzi persi, ma forse son persi in testa: come ho dimenticato di accendere il termometro, nel provarmi la febbre (alla fine 96.2 per noi 35.7). Ed adesso il target di età diventa i 70 (almeno per la parte americana, qualcosa a che fare con facilitazioni fiscali sui risparmi previdenziali ma per me sono pochi soldi).
Il mio compleanno, è stato una giornata particolarmente calda quelle oltre i 100°F, i nostri 38, di mattina si sta ancora bene, ma la mancanza di vento poi lascia aumentare la temperatura anche a 40 gradi, che sebbene ci sia poca umidità sono parecchi; il sito delle previsioni del tempo dice che domani ci saranno 5 gradi in meno, ma questo lo trovavi scritto anche ieri, per oggi abbiamo avuto 42 e un pelo °C, forse c’è una convenzione meteorologica per dare speranza, annunciando temperature in calo.
Ad ogni modo l’aria è abbastanza pulita: si vede benissimo la luna anche in pieno giorno. Per tutto il giorno però c’è stata una calma di vento che se aiuta contro gli incendi impedisce di rinfrescare casa con l’apertura delle finestre (non c’è qua il condizionatore). Forse qualcosa si sta per muovere, speriamo. Alle 7 di sera siamo tornati verso i 100°F, 38!.
Ancora tre giorni di quarantena nei confronti di Caterina, andare sopra anche la sera almeno combatterà la disidratazione – non c’è un frigo quaggiù, solo acqua del rubinetto – ma per il resto bisogna continuare ad essere molto sobri negli incontri. Una statistica fatta da una banca nazionale dimostra una certa linearità tra l’uso della sua carta di credito al ristorante e il numero di contagiati.
Al momento abbiamo appuntamento per un meeting con uno degli impiegati della Bank of America, ma sarà in teleconferenza. Spero che al contrario il mio appuntamento col medico, Giovedì la mia visita sarà di persona. Riceverò l’ennesimo ultimatum a smettere di fumare assolutamente d’accordo il raziocinio, frustrato l’istinto!
Verso sera David il veterano si è messo a giocare con la gattina, io ed il gatto TC seduti io sulla veranda sul marciapiede lui stavamo aspettando la cena; l’attenzione del gatto era divisa tra i due dall’altra parte della strada e i rumori provenienti da sinistra, dalla casa della Signora Linda, una delle sue affezionate sponsor (ha vinto lei). La natura come si dice su riprende i suoi spazi, Oggi pomeriggio uno sciame di colibrì 10 o 20 sono venuti in giardino, adesso 3 di notte una puzzola di dimensioni omeriche sta pascolando in giardino, dove scava delle buche, che poi di giorno TC aggredisce. Ovviamente ho chiuso la porta di legno dietro la grata di ferro nell’attesa che se ne andasse.
Dopo
Ciao, sono 20 anni che vengo qua e non mi ero mai reso conto dell'importanza della California.Siccome tutti copiano Conte anche il Governatore nostro fa la conferenza a mezzogiorno sul virus. Oggi ha annunciato delle chiusure, ristoranti al chiuso, cinema ecc. e Wall Street è crollata. Il fatto è che questo stato rappresenta quasi il 15% dell'economia del paese, un po' più piccolo della Germania più grande di India, UK, Francia! E quasi la somma di Texas e New York.
Polifemo, la puzzola gigante, è tornata stanotte; non l’ho vista io ma Caterina, anche lei ha avuto l’impressione che sia piuttosto grande e ben decorata dalle sue strisce.
Ma ieri abbiamo anche avuto l’invasione di Annie, la gatta.
Siccome ero in cucina a versare il Caffè non ho visto come è entrata in casa, ma in un batter d’occhio passava da sotto in divano a sotto altri come un fulmine.
TC era andato dalla vicina per un supplemento d’indagine sui cibi per gatti, o simile, credo sia anche stata una graziosa delicatezza da parte sua.
16 luglio notte.
e le invasioni delle cavallette? pure quelle!
risveglio della 5° ora, a letto alle dieci, sveglio alle tre, se a mezzanotte alle 5.
Anche qua il v(a)irus ha più o meno sconvolto la sanità: avevamo prenotato via internet una visita (debbo recuperare quelle perse in Italia), ma: prima l'appuntamento in internet non è stato registrato, poi (Caterina aveva mandato un messaggio per controllare lo stato dell’appuntamento sempre in internet) me l'avevano ridato, infine mi hanno telefonato per spostarlo. Adesso mi auguro che dopo l’intervento di un operatore che sembrava umano (ma nella terra di Alexa nulla è sicuro) spero sia una sistemazione definitiva.
Stamattina è venuto un architetto che sta riprogettando la parte dietro della casa: si tenterebbe di avere un "bagno" civile - insomma, «all'italiana», speriamo che riesca... . Naturalmente il gatto non è molto d’accordo che passino stranieri per casa ed è sempre stato fuori portata.
Dopo che l'architetto è andato abbiamo pure trovato una cavalletta in cucina, ma è stata contenta di andarsene dalla finestra che le abbiamo aperto.
Stasera poi, in giardino è passato quello che mi è parso essere un opossum. In piena natura…
18 luglio
Ieri sera una California veramente californiana: i vicini del 2118 C street stanno facendo una specie di festa con musica e gridolini (più adatti ad una piscina, forse) come si vedeva nei film anni ’70 mentre davanti a noi è parcheggiata una vecchia CHEVY VAN che ricorda quella dei fumetti di “Scooby-Doo, Where Are You!”, volevo farle una foto stamattina ma era andata via da 5 minuti quando sono arrivato alla veranda con la macchina fotografica.
Abbiamo avuto un riposo dall’ondata di caldo, restando sui 90°F, 35 dei nostri ma con l’aiuto del vento non si sta male anzi, per le mie ossa è un caldo piacevole, oggi siamo tornati verso i 100.
Ieri pomeriggio il gatto ha iniziato ad esplorare la parte di sotto della casa, era venuto sulla porta accompagnando Caterina – ma oggi è venuto solo. Fino a qualche mese fa era occupata da un inquilino che aveva oltretutto un cane. Adesso ha fatto un rapido giro, questa parte della casa è rimasta fresca anche quando la settimana scorsa c’è stata un ondata
Poi dopo (sempre ieri) cena è di nuovo sceso in giardino, ma questa volta per esplorare questo, e c’era un piccolissimo opossum. Allego le foto Caterina dice che quando sino di quelle dimensioni hanno appena abbandonato la mamma, o forse non ancora: madre che forse è quella che ho visto due notti fa. Io cercavo di convincere TC a non fare il gattaccio, ma Caterina con maggior senso pratico ha portato il gatto via di peso.
TC è poi venuto a caffè con noi sulla veranda senza tornare nel giardino dietro.
Oggi pare che il piccolo opossum non ci sia più spero che sia andato per conto suo…. E non nella pancia di Muffin, la gatta del vicino che a volte viene di notte nel nostro giardino.
19 luglio
La gatta Samantha ha vinto: Annie, la gattina, è stata portata via.
Per quella conoscenza che solo i gatti hanno, quando la decisione di restituire l’altra gatta è stata presa lei è “tornata a casa”, ma questa è forse il modo di vedere le cose dagli umani. Spero che vada a stare bene: ma un posto come quello, era bello per lei.
Io sono adesso in attesa della mia visita: sarà venerdì ma domani debbo telefonare perché mi hanno mandato un messaggio secondo cui debbo fare delle robe che richiedono uno smartphone che io non ho.
5 luglio
Adesso ho risolto il problema di alimentare il computer e posso iniziare il mio “Diario Americano”, ero rimasto con 32 minuti di autonomia. Il guaio è che coll’ultimo aggiornamento il computer è diventato pazzo e difficile per me da manovrare
Avevo un adattatore a casa ma era per la spina del fon, che ha un attacco tedesco e a casa sua Caterina aveva adattatori che accettano le spine a due poli, mentre il Computer ha una 3 poli da 10 ampère, solo in Italia abbiamo 4 tipi di spine, credo.
Nel frattempo il vecchio McAir di cui disponevo non apriva Gmail. Per qualche ragione è blindato e non aggiorna il Browser.
Fortunatamente AMAZON, pensa tutto ed un ora fa ha consegnato quello che funziona!
Il viaggio è stato un poco allucinante, treno per Bologna-Milano- e non so cos’altro; comunque il nome Malpensa Express ha una parola di troppo.
Le FS almeno provavano la febbre ai viaggiatori ma sono state le uniche.
Poi, soggiorno in un hotel vuoto e con solo prosciutto e melone come cena: era a un KM dal paese più vicino, e distante dal terminal una decina di km; il virus ha fatto sparire il servizio di navetta e sorgere la necessità d'usare due taxi.
Il giorno dopo partenza in ritardo, ma alla fine tutto è andato: gli aerei erano mezzi vuoti (ho anzi l’impressione che ci fosse gente solo “in economica”) avevo abbastanza spazio attorno a me. Il CIBO dell’aereo è sceso di almeno quattro gradini, a livello di snack per indesiderati ospiti!
Il primo giorno d'America, mi è sembrato quasi normale con l'unica differenza il ridottissimo numero di persone all'immigrazione e la mancanza dei casellanti al ponte di Martinez. Anche l’autonoleggio era praticamente vuoto e avevo solo uno davanti,
Il giorno dopo siamo andati da una conoscente di Caterina: la US-50 aveva traffico poi nelle stradine di campagna non c’è quasi mai nessuno, insomma non pareva particolarmente diverso, ed anche il giorno dopo, siamo andati ad uno dei supermercati che le piacciono la CO-OP 29th & R, e restituita la macchina ci siamo fermati ad un caffè: ma a 8 dollari una pasta ed un caffè è una cosa da evitare!
Ma il quarto giorno (July 4th) ho fatto un giro in bici, visto da fuori della macchina il «centro» della città appariva spettrale: non a livello di “The Last Man on Earth” o “I Am Legend”, ma quasi... C’erano tre o quattro che facevano preparativi per un barbecue, ma il McDonald’s e gli altri posti simili erano abbandonati, o avevano un aspetto simile. Poi qualche segno delle recenti violenze.
Adesso continuo la mia quarantena almeno collegato al mondo.
7 luglio
Anzitutto bisogna premettere che T.C. è un gatto “conico”; mi spiego.
Prendete un gatto normale, ed iscrivetelo in un cilindro, poi trasformate il cilindro in un cono, con la punta verso la coda. Ma parte anteriore del gatto a quel punto sarà più grossa ed il gatto avrà un leggero aspetto da bull-dog. Insomma ha una zocca ed un collo piuttosto massicci. E questo aspetto per me gli da un’aria particolare. Secondo me non s’è trasferito quando la famiglia con cui stava ha cambiato casa (è decisamente un casalingo) da un paio d’anni siamo divenuti gradualmente amici e l’anno scorso, mentre era un poco male in arnese (agli occhi di Caterina almeno) la porta di casa gli è stata aperta: s’è adattato di buon grado.
Da quando s’è accasato è però diventato molto “territoriale”, e meno esploratore.
Adesso in pratica passa il tempo in casa, un po’ sulla veranda se è in compagnia, un giretto nella corte posteriore e delle spedizioni alla casa dell’angolo, dalla sig.ra Linda, che negli anni della sua vita di boheme, l’aveva ospitato, assieme ad un vecchio gatto nero: Little Bear. Il suo territorio va dall’angolo della C street fino alla alley a fianco della casa accanto alla nostra, sulla destra a due case oltre dove abita una ex collega di Caterina, Elaine.
L’accasamento di T.C. ha naturalmente generato uno spostamento degli altri gatti, BAC (Bad Ass Cat) che era un ospite fisso della nostra veranda, amava farsi le unghie sulla carne delle nostre cosce, non si fa più vedere, e neppure il gatto rosso O.K. (Orange Kitty – Charlie) il gatto della Carol.
A volte compare Muffin una gatta tigrata di un vicino che abita sulla C, quando lui va via, ma per il resto T.C. pare tenere in ordine la corte.
In casa della Carol, al 309, proprio di fronte ci sono Fala, un labrador estremamente vivace, ed O.K. il gatto, più le gatte di David.
Questo è un veterano (ex militare) accampato nel giardino di Carol, che fino a poco fa aveva Sam(antha) ed un “serpente da compagnia”. Adesso non ha più il serpente – di cui non ricordo il nome – ma da tre giorni Annie (Oakley – quella di “Anna prendi il fucile”) una piccola gatta tricolore, simpaticissima.
L’unico guaio è la sua gelosia nei confronti di O.K, visto come il vero nemico. Mentre con Sam T.C. pare essere in rapporti cordiali, ma tesi, e Annie è appena arrivata. Il povero Charlie è invece stato attaccato da T.C. diverse volte e ho paura che questo sia capitato perché io e Charlie/O.K. siamo stati amici. Il gatto rosso ha uno specifico modo di fare le fusa gorgogliando ed è molto simpatico, adesso è vecchio ed un poco male in arnese, mi piacerebbe a trovarlo, ma si scatenerebbe l’inferno, per dirla con Massimo Decimo Meridio.
Passando alla razza umana: una buona parte delle attività si è trasferita in internet, e questo spiega perché il rallentamento dell’economia sia molto meno marcato qua che da noi: mi sto domandando come sarà la visita che debbo fare tra una decina di giorni (dopo la quarantena), … per quanto favorevole alla nuove tecniche una visita in ZOOM non so quanto sia affidabile. Mentre invece c’è un sistema di quel tipo per trattare gli affari con la banca.
Qua negli ultimi giormi è stato abbastanza “fresco” ma ventoso, e abbiamo avuto piccoli incendi attorno.
8 luglio
Non sempre il liberarsi dai muratori è una gran cosa: anche se non “potrebbe piovere” qualcosa può sempre accadere.
Qua negli ultimi giorni è stato abbastanza “fresco”, nel modo californiano: ossia dopo il mezzogiorno fa un caldo boia (40°, o 100 come dicono qua) ma con pochissima umidità e piuttosto ventoso.
Basta non mettersi al sole ed in una qualche maniera ci si dura. Però essendo ventoso abbiamo avuto piccoli incendi attorno un attorno che essendo Ammerka arriva fino a Bologna!
12 luglio (italiana), notte dell'11 in California.
Fossi in Italia sarei già più vecchio ma qua – ancora per qualche ora –ho ancora 67 anni.
Potenza del fuso orario.
Oggi è stata una giornata particolarmente calda, domani si spera meno. Ho fatto un giretto di ricognizione in bici nel quartiere: molti posti chiusi: uno dei miei fish & chips preferito, il negozio di elettronica 17th & J, un fornaio caffè pasticceria sempre sulla strada principale (J).
Le estetiste da cui vado a farmi fare le unghie dei piedi ancora ci sono, meno male!
Per il resto vita ritiratissima, tra tre giorni almeno finisco la quarantena.
13 luglio
Adesso sono 68 anni, anche qua. La memoria vacilla, o forse non ho slavato bene prima, mi pare che ci siano pezzi persi
Ieri, come oggi, è stata una giornata particolarmente calda, di mattina si sta ancora bene, ma la mancanza di vento poi lascia aumentare la temperatura anche a 40 gradi, che sebbene ci sia poca umidità sono parecchi; il sito delle previsioni del tempo dice che domani ci saranno 5 gradi in meno, ma questo lo trovavi scritto anche ieri, per oggi abbiamo avuto 42e un pelo °C, forse c’è una convenzione meteorologica per dare speranza.
Ad ogni modo l’aria è abbastanza pulita: si vede benissimo la luna anche in pieno giorno. Per tutto il giorno però c’è stata una calma di vento che se aiuta contro gli incendi impedisce di rinfrescare casa con l’apertura delle finestre (non c’è qua il condizionatore). Forse qualcosa si sta per muovere, speriamo. Alle 7 siamo tornati verso i 100°F, 38!.
Come detto un buon numero di chiusure nei dintorni. Unica attività vista ieri nel quartiere a parte Amazon e gli altri corrieri, un gruppetto di ragazzini che andava vero il Campidoglio per la solita protesta del Sabato mattina. I ragazzi sono noiosi ad ogni longitudine.
Ancora tre giorni di quarantena nei confronti di Caterina, andare sopra anche la sera almeno combatterà la disidratazione – non c’è un frigo quaggiù, solo acqua del rubinetto – ma per il resto bisogna continuare ad essere molto sobri negli incontri. Una statistica fatta da una banca nazionale dimostra una certa linearità tra l’uso della sua carta di credito e il numero di contagiati.
Al momento abbiamo appuntamento per un meeting con uno degli impiegati della Bank of America, ma sarà in teleconferenza. Spero che al contrario il mio appuntamento col medico, Giovedì la mia visita sarà di persona.
Oggi pomeriggio uno sciame di colibrì 10 o 20 sono venuti in giardino
13 luglio, revisited.
La memoria vacilla, o forse non ho slavato bene prima, mi pare che ci siano pezzi persi, ma forse son persi in testa: come ho dimenticato di accendere il termometro, nel provarmi la febbre (alla fine 96.2 per noi 35.7). Ed adesso il target di età diventa i 70 (almeno per la parte americana, qualcosa a che fare con facilitazioni fiscali sui risparmi previdenziali ma per me sono pochi soldi).
Il mio compleanno, è stato una giornata particolarmente calda quelle oltre i 100°F, i nostri 38, di mattina si sta ancora bene, ma la mancanza di vento poi lascia aumentare la temperatura anche a 40 gradi, che sebbene ci sia poca umidità sono parecchi; il sito delle previsioni del tempo dice che domani ci saranno 5 gradi in meno, ma questo lo trovavi scritto anche ieri, per oggi abbiamo avuto 42 e un pelo °C, forse c’è una convenzione meteorologica per dare speranza, annunciando temperature in calo.
Ad ogni modo l’aria è abbastanza pulita: si vede benissimo la luna anche in pieno giorno. Per tutto il giorno però c’è stata una calma di vento che se aiuta contro gli incendi impedisce di rinfrescare casa con l’apertura delle finestre (non c’è qua il condizionatore). Forse qualcosa si sta per muovere, speriamo. Alle 7 di sera siamo tornati verso i 100°F, 38!.
Ancora tre giorni di quarantena nei confronti di Caterina, andare sopra anche la sera almeno combatterà la disidratazione – non c’è un frigo quaggiù, solo acqua del rubinetto – ma per il resto bisogna continuare ad essere molto sobri negli incontri. Una statistica fatta da una banca nazionale dimostra una certa linearità tra l’uso della sua carta di credito al ristorante e il numero di contagiati.
Al momento abbiamo appuntamento per un meeting con uno degli impiegati della Bank of America, ma sarà in teleconferenza. Spero che al contrario il mio appuntamento col medico, Giovedì la mia visita sarà di persona. Riceverò l’ennesimo ultimatum a smettere di fumare assolutamente d’accordo il raziocinio, frustrato l’istinto!
Verso sera David il veterano si è messo a giocare con la gattina, io ed il gatto TC seduti io sulla veranda sul marciapiede lui stavamo aspettando la cena; l’attenzione del gatto era divisa tra i due dall’altra parte della strada e i rumori provenienti da sinistra, dalla casa della Signora Linda, una delle sue affezionate sponsor (ha vinto lei). La natura come si dice su riprende i suoi spazi, Oggi pomeriggio uno sciame di colibrì 10 o 20 sono venuti in giardino, adesso 3 di notte una puzzola di dimensioni omeriche sta pascolando in giardino, dove scava delle buche, che poi di giorno TC aggredisce. Ovviamente ho chiuso la porta di legno dietro la grata di ferro nell’attesa che se ne andasse.
Dopo
Ciao, sono 20 anni che vengo qua e non mi ero mai reso conto dell'importanza della California.Siccome tutti copiano Conte anche il Governatore nostro fa la conferenza a mezzogiorno sul virus. Oggi ha annunciato delle chiusure, ristoranti al chiuso, cinema ecc. e Wall Street è crollata. Il fatto è che questo stato rappresenta quasi il 15% dell'economia del paese, un po' più piccolo della Germania più grande di India, UK, Francia! E quasi la somma di Texas e New York.
Polifemo, la puzzola gigante, è tornata stanotte; non l’ho vista io ma Caterina, anche lei ha avuto l’impressione che sia piuttosto grande e ben decorata dalle sue strisce.
Ma ieri abbiamo anche avuto l’invasione di Annie, la gatta.
Siccome ero in cucina a versare il Caffè non ho visto come è entrata in casa, ma in un batter d’occhio passava da sotto in divano a sotto altri come un fulmine.
TC era andato dalla vicina per un supplemento d’indagine sui cibi per gatti, o simile, credo sia anche stata una graziosa delicatezza da parte sua.
16 luglio notte.
e le invasioni delle cavallette? pure quelle!
risveglio della 5° ora, a letto alle dieci, sveglio alle tre, se a mezzanotte alle 5.
Anche qua il v(a)irus ha più o meno sconvolto la sanità: avevamo prenotato via internet una visita (debbo recuperare quelle perse in Italia), ma: prima l'appuntamento in internet non è stato registrato, poi (Caterina aveva mandato un messaggio per controllare lo stato dell’appuntamento sempre in internet) me l'avevano ridato, infine mi hanno telefonato per spostarlo. Adesso mi auguro che dopo l’intervento di un operatore che sembrava umano (ma nella terra di Alexa nulla è sicuro) spero sia una sistemazione definitiva.
Stamattina è venuto un architetto che sta riprogettando la parte dietro della casa: si tenterebbe di avere un "bagno" civile - insomma, «all'italiana», speriamo che riesca... . Naturalmente il gatto non è molto d’accordo che passino stranieri per casa ed è sempre stato fuori portata.
Dopo che l'architetto è andato abbiamo pure trovato una cavalletta in cucina, ma è stata contenta di andarsene dalla finestra che le abbiamo aperto.
Stasera poi, in giardino è passato quello che mi è parso essere un opossum. In piena natura…
18 luglio
Ieri sera una California veramente californiana: i vicini del 2118 C street stanno facendo una specie di festa con musica e gridolini (più adatti ad una piscina, forse) come si vedeva nei film anni ’70 mentre davanti a noi è parcheggiata una vecchia CHEVY VAN che ricorda quella dei fumetti di “Scooby-Doo, Where Are You!”, volevo farle una foto stamattina ma era andata via da 5 minuti quando sono arrivato alla veranda con la macchina fotografica.
Abbiamo avuto un riposo dall’ondata di caldo, restando sui 90°F, 35 dei nostri ma con l’aiuto del vento non si sta male anzi, per le mie ossa è un caldo piacevole, oggi siamo tornati verso i 100.
Ieri pomeriggio il gatto ha iniziato ad esplorare la parte di sotto della casa, era venuto sulla porta accompagnando Caterina – ma oggi è venuto solo. Fino a qualche mese fa era occupata da un inquilino che aveva oltretutto un cane. Adesso ha fatto un rapido giro, questa parte della casa è rimasta fresca anche quando la settimana scorsa c’è stata un ondata
Poi dopo (sempre ieri) cena è di nuovo sceso in giardino, ma questa volta per esplorare questo, e c’era un piccolissimo opossum. Allego le foto Caterina dice che quando sino di quelle dimensioni hanno appena abbandonato la mamma, o forse non ancora: madre che forse è quella che ho visto due notti fa. Io cercavo di convincere TC a non fare il gattaccio, ma Caterina con maggior senso pratico ha portato il gatto via di peso.
TC è poi venuto a caffè con noi sulla veranda senza tornare nel giardino dietro.
Oggi pare che il piccolo opossum non ci sia più spero che sia andato per conto suo…. E non nella pancia di Muffin, la gatta del vicino che a volte viene di notte nel nostro giardino.
19 luglio
La gatta Samantha ha vinto: Annie, la gattina, è stata portata via.
Per quella conoscenza che solo i gatti hanno, quando la decisione di restituire l’altra gatta è stata presa lei è “tornata a casa”, ma questa è forse il modo di vedere le cose dagli umani. Spero che vada a stare bene: ma un posto come quello, era bello per lei.
Io sono adesso in attesa della mia visita: sarà venerdì ma domani debbo telefonare perché mi hanno mandato un messaggio secondo cui debbo fare delle robe che richiedono uno smartphone che io non ho.